Casa Vera Icona nasce in un tempo recente dall’incontro di più persone e famiglie e delle loro diverse storie familiari.

La porta di casa vera icona

La nostra storia parte dal desiderio di Lidia e Giuseppe, come pure quella di Rosy e di Assunta, di mettere in comune ciò che ha attraversato la vita di ciascuno per guardare oltre con speranza e fiducia.

Questo desiderio nasce sulla traccia di un’esperienza vissuta qualche anno fa da Lidia in Israele, presso la Casa di Hogar a Betlemme.

Lidia lì fa volontariato, una comunità gestita da suore che accoglie bambini poveri e piccoli non desiderati.

Qui trovano ospitalità, accoglienza, assistenza sanitaria, carità e amore.

Il confronto tra pochi familiari ed amici di Lidia, tra cui Stefano, insieme all’aiuto di Fra’ Mauro Billetta comincia ad estendersi ad un gruppetto allargato.

Il gruppetto decide di incontrarsi e di capire se qualcosa si può fare e da dove cominciare.

Comincia il discernimento e le diverse storie familiari incominciano ad intrecciarsi.

Il gruppo Casa Vera Icona

Il gruppo formato da Lidia e suo marito GiuseppeStefanoRosy e sua mamma AssuntaYleniaDaniela e Alberto, Giovanna e Massimo, alla presenza di alcuni dei loro piccoli (Samuele, Ismaele, Gabriele, Gioele e Rosalia) comincia ad incontrarsi frequentemente nel salone della Chiesa di S. Agnese ai Danisinni, ospiti di Fra’ Mauro.

Danisinni
La Chiesa di S. Agnese ai Danisinni

Durante gli incontri sin da subito si respira un’aria di familiarità, condividendo i reciproci racconti di vita vissuta di ciascuno.

In questo clima familiare l’esperienza di Casa Hogar comincia a farsi strada in tutti i componenti del gruppo.

Nasce così la proposta di aprire una realtà analoga nel territorio di Palermo.

Ai Danisinni si comincia così, come tutti i grandi progetti, da piccoli passi sperando che portino alla meta desiderata.

Il discernimento

Presso la Parrocchia di S. Agnese ai Danisinni quindi, in un territorio che vive molte contraddizioni e speranze, ci viene offerto subito uno spazio da dedicare a Centro di Ascolto per la fase iniziale del progetto.

la cappella de La Zattera

Il gruppo vive continui momenti di lettura dell’intuizione del progetto, una riscoperta reciproca della vocazione di ciascuno all’interno dei due gruppi Samuele e Vera Icona.

In occasione di un incontro nella casa di accoglienza ‘La Zattera inizia a muovere i primi passi fissando sogni e obiettivi del cammino di Casa Vera Icona.

Consenso ai cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy